MEP Music Ensemble Publishing
MEP Music Ensemble Publishing
 Iscriviti alla newsletter!



Acconsento al trattamento dei miei dati personali (d.l. 196 del 30/06/2003)

CAPTCHA Image     Leggi l'informativa

COMPOSITORI - Virginio Zoccatelli

Virginio Zoccatelli è un compositore eclettico che grazie alla sua formazione culturale e musicale poliedrica, è riconoscibile per aver sviluppato una varietà di stili e linguaggi che mirano a conoscere il mondo e indagare la profonda interiorità umana. Attualmente il suo vasto catalogo, con oltre 700 titoli, comprende lavori orchestrali, per orchestra di fiati, per coro, lavori cameristici, teatrali e balletti fino ad abbracciare la musica per le colonne sonore, per i documentari e le sonorizzazioni audio video. Molte delle sue composizioni sono influenzate e contemporaneamente convivono, con differenti forme d’arte creative, tra cui la poesia, il teatro, la filosofia, il cinema, la danza. I lavori più recenti, partendo da personali posizioni postmoderne e decostruttiviste, raggiungono un’inedita forma linguistica che pone al centro del lavoro poetico l’articolazione di frammenti di melodie inserite in un contesto più ampio di blocchi armonici e tecniche contrappuntistiche. I suoi recenti progetti indagano una sintesi della scrittura tra antico linguaggio retorico e pensiero digitale. Ha inciso complessivamente 30 Cd in veste di compositore, direttore e pianista; è risultato vincitore o segnalato in oltre 20 Concorsi nazionali e internazionali; la sua musica, per la maggior parte inedita, è stata pubblicata da 10 editori nazionali e internazionali, tra cui Rai com, Gdm Music (Roma), Feniarco, Emec (Madrid), Flipper Music, Mep (Roma). Le sue musiche sono state eseguite in Italia e all’estero da importanti solisti, ensemble e orchestre. Nell’agosto 2022 sul portale Spotify ha raggiunto oltre 13000 ascolti mensili della sua musica. Si è diplomato presso i Conservatori italiani (Verona, Rovigo, Brescia) in Pianoforte, Strumentazione per Banda e Composizione: ha conseguito la laurea in DAMS presso l’Università di Bologna. Docente presso i Conservatori italiani dal 1996, già Direttore del Conservatorio di Udine dal 2017 al 2020, attualmente è docente di Elementi di Composizione presso il Conservatorio di Trieste.

OPERE CON EDIZIONI MEP
  1. Sentieri d'Oriente (3) Scorrevole (MEP 056) per Clarinetto, Violoncello
  2. Archè Primo (1) (MEP 057) per Violino
  3. Archè Primo (1) (MEP 057a) per Pianoforte
  4. Archè Terza (3) (MEP 058) per Violino
  5. Archè Terza (3) (MEP 058a) per Pianoforte
  6. Archè Quarta (4) (MEP 059) per Violino
  7. Archè Quarta (4) (MEP 059a) per Pianoforte
  8. Archè Quinta (5) (MEP 060) per Violino
  9. Preludio (MEP 061) per Pianoforte
  10. Rituale (MEP 062) per Pianoforte
  11. Sarabanda (MEP 063) per Pianoforte
  12. Archè Secondo (2) (MEP 064) per Violino
  13. Archè Secondo (2) (MEP 064a) per Pianoforte
  14. Sentieri d'Oriente (4) Fiero (MEP 065) per Clarinetto, Violoncello
  15. Sentieri d'Oriente (2) Calmo (MEP 066) per Clarinetto, Violoncello
  16. Sentieri d'Oriente (1) Cantabile (MEP 067) per Clarinetto, Violoncello
  17. Riflessi sulla laguna (MEP 072) per Arpa
  18. Calle dei sospiri (MEP 073) per Violino, Pianoforte
  19. Calle dei sospiri (MEP 073a) per Violino, Violoncello, Pianoforte
  20. Mediterraneo (MEP 074) per Ensemble
  21. Remembering Apollo (MEP 204) per Violino, Violoncello, Pianoforte
  22. Perpetuum Paraphrase (MEP 205) per Violino, Violoncello, Pianoforte
WEBSITE
Non posso mostrarlo, non hai fornito il consenso ai cookie... Ma puoi autorizzare ora cliccando qui
Virginio Zoccatelli
Non posso mostrare il video, non hai fornito il consenso ai cookie... Ma puoi autorizzare ora cliccando qui

NEWS

Zoccatelli al Teatro Massimo di Palermo
Il nuovo lavoro di Virginio Zoccatelli, Le Muse e il Mito (ed. MEP) per flauto, clarinetto, sax contralto, fagotto, chitarra, pianoforte, violino I, violino II, violoncello e percussioni, verrà eseguito in prima esecuzione assoluta e diretta dallo stesso Zoccatelli giovedì 3 aprile 2025 alle ore 18:00 presso il Teatro Massimo di Palermo. Eseguirà l'opera l'Ensemble del Conservatorio di Palermo.
Zoccatelli al Teatro Massimo di Palermo


Musica Insieme - la musica del nostro tempo
Nuovo appuntamento per i concerti ideati e organizzati da MEP dal titolo Musica Insieme - la musica del nostro tempo, con brani estratti dal proprio catalogo. In collaborazione con I Concerti del Tempietto, ancora una volta protagonista sarà l'Ensembe Brunier Musica del Presente con Fabio Ditto al violino, Roberto Presepi e Arion Daci al violoncello, Petr Yanchuk al pianoforte, Rosella Cascasi al flauto e con il soprano Maria Bruno e Marcello Appignani alla chitarra e al pianoforte. Il 14 aprile 2024 nella Sala Baldini di Roma verrano eseguite musiche di Baratello, Cascioli, Appignani, Popescu, Zoccatelli, Piana, Rojac, Panitti e Talmelli. Info e biglietti: https://www.tempietto.eu/2023/09/11/concerti-autunno-inverno-2023-2024/
Musica Insieme - la musica del nostro tempo


"Voci dall'oblio" in prima esecuzione nazionale
Nell'ambito delle celebrazioni per il GIORNO DEL RICORDO, il comune di Pordenone, in collaborazione con il Teatro Comunale Giuseppe Verdi e con il contributo della Camera di Commercio di Pordenone-Udine, presenta il concerto Voci dall'oblio con musica e direzione dell'Ensemble Accademia Secolo XXI a cura di Virginio Zoccatelli.
8 febbraio 2023 ore 20:45
Teatro Comunale Giuseppe Verdi - Pordenone
Ingresso gratuito.
"Voci dall


"La musica in scena" con un brano inedito di Zoccatelli
Teatro Comunale di Monfalcone (Go)
Domenica 23 ottobre 2022 ore 11:00
LA MUSICA IN SCENA
EN BLANC ET NOIR
Matteo Di Bella e Lorenzo Ritacco pianoforti
Rzewski / Rachmaninov / Tüür / Saint-Saëns / Lutosławski
composizione inedita di Virginio Zoccatelli - Sonatina Modale (2021) in prima esecuzione assoluta.
Sonatina modale


Zoccatelli a Radio 3 Suite
Domenica 16 ottobre 2022 alle ore 22:30 a Radio 3 Suite in programma il brano Sentieri d'Oriente, per clarinetto e violoncello di Virginio Zoccatelli (Ed. MEP) 10' min. ca. eseguita da
EX NOVO MUSICA
Clarinetto Davide Teodoro
Violoncello Carlo Teodoro
Virginio Zoccatelli a Radio 3 Suite