Siamo nella seconda decade del mese di settembre e continuano le esecuzioni dei Concerti del Tempietto dell'estate 2025. Il 17 settembre, alle ore 20,30, sarà presentato il nono concerto di Musica Contemporanea, riferito al progetto Music ensemble, che vuole sottolineare la rilevanza interpretativa ed espressiva delle prestazioni artistiche affidate agli stessi compositori o a musicisti di loro gradimento e collaborazione. Il concerto presenta tre compositori concertisti, esecutori di loro composizioni: Roberto Piana, pianista, compositore, saggista e ricercatore. Le sue composizioni e i suoi scritti si sono sempre distinti per originalità e autonomia di pensiero. È autore di musica pianistica, vocale, da camera, corale e sinfonica. I suoi lavori sono stati eseguiti in tutto il mondo in prestigiosi festival; Fabrizio De Rossi Re, che ha studiato al Conservatorio di Santa Cecilia, diplomandosi in composizione. Importanti per la sua formazione sono stati gli incontri con il pianista jazz Umberto Cesari, con Sylvano Bussotti, con Salvatore Sciarrino e la collaborazione con Luciano Berio. La musica di De Rossi Re è caratterizzata da una forte apertura alle più diverse esperienze artistiche, ricompattate in uno stile multiforme ma sempre personale e chiaramente riconoscibile, che concilia i linguaggi della ricerca sperimentale con un modo diretto di comunicare; Glauco Venier, pianista e compositore italiano; comincia la sua carriera jazzistica studiando presso importanti masterclass italiani. Nel 1990 ha l'occasione di trasferirsi negli Stati Uniti per studiare presso il prestigioso Berklee College of Music di Boston, con il pianista Ray Santisi. Ha eseguito concerti in Italia, Germania, Francia, Spagna, Portogallo, Svizzera, Inghilterra, Repubblica Ceca, Austria, Slovenia, Croazia, Russia, Belgio, Israele, Stati Uniti d'America, Australia, Argentina, Corea, Giappone e Cina.